
Vi ricordate quei film di pochi anni fa? Quelli dove, quando si riprendeva una telecamera, questa era abbastanza grossa, quadrata e con un microfono esterno esageratamente grande?
Visto che siamo in un periodo di ritorno alle vecchie glorie degli anni Ottanta, questo lo si vede a partire dai videogiochi fino ai film ed alle serie televisive, anche il design delle vecchie telecamere viene ripreso a piene mani e ridotto nelle dimensioni e nel peso.
Il fascino è senza dubbio indiscutibile, ma la cosa migliore è che anche la qualità di questi dispositivi è stata innalzata fino a farli diventare telecamere 4K.
Tra le svariate telecamere 4K già presenti sul mercato però, quale di queste è uno dei migliori modelli? Sicuramente la ORDRO AC3 in pieno stile anni Ottanta! Vediamo dunque assieme le sue caratteristiche principali.
La ORDRO AC3 in poche parole
Innanzitutto va detto che, come già accennato in precedenza, la telecamera 4K ORDRO AC3 è stata ridotta sia nelle dimensioni che nel peso (16 x 6,5 x 6,2 centimetri per poco più di 380 grammi) mantenendo però un design piuttosto retro con tanto di microfono esterno.
La ORDRO AC3 è dotata di uno schermo Ultra Hd touch screen da poco più di tre pollici, connessione Wi – Fi, telecomando, sensore CMOS ad alta sensibilità da ben 13 Megapixel, sistema camcorder, obiettivo grandangolare, zoom digitale in grado di ingrandimenti fino a trenta volte, scatto ritardato ed anche visore notturn ad infrarossi.
Partendo dal touch screen va detto che offre una qualità d’immagine e di colore senza eguali, ma è il microfono esterno l’elemento che colpisce di più nella telecamera ORDRO AC3!
Quest’ultimo infatti è l’ideale per una registrazione chiara e nitida oltre che sgombra dal rumore del vento e di qualsiasi altro tipo di “disturbo” di fondo durante una registrazione video.
Luce ed ambiente circostante sono poi compito del sensore COMS ad alta sensibilità da 13 Megapixel che riesce ad inglobare e rielaborare tutto l’ambiente circostante in maniera più chiara e di qualità nettamente superiore.
Se al pari di molti altri dispositivi, come gli smartphone, la ORDRO AC3 ha una connessione Wi – Fi è anche vero che essa è dotata di un telecomando apposito per aiutarvi in queste operazioni.
Supportando sia il sistema Android che quello iOS basterà scaricare dagli appositi store l’app LzxViewer per dare il via a tutto un nuovi sistema di riprese.
Fatto ciò potete far partire le registrazioni, e condividere su tablet e/o smartphone, con la pressione di un tasto a circa cinque metri di distanza dal vostro apparecchio.
I filmati così realizzati potranno poi essere visti e rivisti anche sullo schermo della vostra televisione di casa grazie al cavo HDMI! Mettetevi dunque comodi sul divano in compagnia di qualcosa da sgranocchiare.
In conclusione
La ORDRO AC3 ha poi una confezione piuttosto ricca dato che contiene un telecomando, un caricabatterie, due batterie, un adattatore, un paraluce, uno stabilizzatore, una borsa, un cavo USB, uno HDMI ed un manuale di istruzioni.
La cosa bella è che troverete la ORDRO AC3 su Amazon all’incredibile prezzo di solo 239 €! Purtroppo vanno evidenziate anche due pecche che non la rendono così perfetta come può sembrare inizialmente.
Il manuale è in inglese ed all’interno della confezione non è compresa una scheda SD. Inoltre, prima di utilizzare la ORDRO AC3, occorre formattare la scheda una volta acquistata prima di cominciare a riprendere.