
La voglia di anni Ottanta, di avventure ad 8 e 16 bit, delle due dimensioni, insomma, del retrograming oggi è più forte che mai e lo testimoniano i numerosi appassionati del settore che continuano a rievocare i loro titoli preferiti che giravano su console storiche come Nintendo Entertainment System, Atari 2600, Sega Mega Drive e così via.
La “lezione” sembra davvero essere stata ben appresa dalla Grande N che ha ripubblicato in versione mini alcune delle sue console più celebri come NES e SNES, ma non è stata certo la sola!
Infatti non sono stati pochi coloro che hanno fatto la stessa operazione forti di connettività USB e cavo HDMI, oltre che possibilità di salvare i progressi nei giochi, per adattarli alle tv moderne.
Nintendo Classic Mini
Il NES è da sempre una delle console più classiche ed iconiche del mondo videoludico. Con le sue forme spigolose il celebre “cassone” di casa Nintendo è ritornato pochi anni fa in versione più piccola, ma con una trentina di giochi già caricati al suo interno.
Tra questi spiccano dei veri e propri classiconi come i primi capitoli della saga di “Super Mario Bros.”, “The Legend of Zelda”, “Double Dragon”, “Castlevania” ed altre chicche imperdibili come “Punch – Out!!”, “Pac – Man” oppure “Ice Climber”.
Le forme ricalcano dunque quelle dell’originale, ma lo slot cartucce non è apribile. Rimane comunque un accorgimento estetico davvero niente male! Disponibile a poco più di 65 € su Amazon il mini NES è proprio l’ideale per chi vuole rigiocare le vecchie avventure oppure “iniziarsi” al retrograming!
Sega Mega Drive Mini
Storica rivale della Nintendo, soprattutto con il velocissimo Sonic, il Sega Mega Drive divise intere schiere di appassionati di videogiochi e di fedeli alla Grande N che stringevano tra le mani il controller del mitico SNES!
In arrivo per i primi giorni di ottobre, anche se prima doveva essere in vendita già a metà settembre, il Sega Mega Drive Mini sarà venduto con due controller e circa quaranta giochi storici come “Sonic the Hedgehog”, “Ecco the Dolphin” ed “Altered Beast”.
Insomma, non c’è modo migliore di celebrare una delle prime storiche console a 16 bit. Il Day One è fissato per il 4 ottobre mentre il prezzo si aggira attorno agli 80 €. Che valga ancora il vecchio slogan “Genesis Does What Nintendon’t”?
SNK Neo Geo Mini
Una volta erano anche molto più comune le sale giochi dove, a suon di monetine, ci si affrontava in esaltanti sfide virtuali davanti ai migliori cabinati con giochi di corse, lotta, sport e guerra.
Tra questi spiccavano i cabinati a firma Neo Geo, c’erano anche per il mercato casalingo ma erano molto costosi, con capolavori quali il mai troppo lodato “Metal Slug”! Se volete rimembrare i vecchi giorni in sala giochi con la “comodità” di una console portatile allora potrebbe interessarvi l’SNK Neo Geo Mini.
A forma di vecchio cabinato fa delle dimensioni ridotte e dei quaranta giochi già caricati il suo cavallo di battaglia come, ad esempio, “Metal Slug”, “The King of Fighters” e “Fatal Fury”!
Disponibile a circa 85 € questa console è dedicata espressamente ai collezionisti ed ai nostalgici che, se vorranno giocare come si deve, dovranno collegarla alla televisione dato che è davvero piccola!