
La cara Sony Interactive Entertainment è ormai da svariati anni una delle realtà videoludiche più consolidate grazie alla sua mitica PlayStation. Una consolle che, a partire dalla sua immissione sul mercato nel 1994, ha saputo sin da subito conquistare i cuori di migliaia di gamer sparsi per tutto il mondo rivaleggiando con Xbox e Nintendo. Giunta ormai alla sua quarta versione, la celeberrima PS 4, ultimamente la PlayStation sta facendo parlare molto di sé tra gli appassionati del brand nipponico grazie al VR (clicca qui per leggere saperne di più) ed alla “famigerata” e “chiacchierata” PlayStation 5 (ne abbiamo già parlato a questo link) oltre che per i titoli proposti come “God of War” e “Red Dead Redemption II”. Di entrambi questi giochi, tutti e due sul podio dei recenti Games Awards, ne abbiamo già parlato qui e qui, ma andiamo con ordine.
“PlayStation Now” in breve
PlayStation Network si sta dunque aprendo al mercato dei gamer italiani con un nuovo servizio di streaming per giocare a tantissimi titoli targati Sony. Va però detto che “PlayStation Now”, questo il suo nome, è diffuso negli Stati Uniti già da qualche anno, ma sta approdando solo in questo periodo in Italia visti i recenti investimenti in materia di fibra ottica. Con questa piattaforma di streaming si potrà dunque giocare a più di 500 titoli che coprono tutta l’area dei classici PS 2 fino ad arrivare alle “novità” della PS 3 e della PS 4. Oltre che a scaricarli direttamente sulla consolle e a giocarli anche sul computer, arricchendo così la propria collezione, le partite si potranno anche salvare sul cloud per non parlare della modalità multiplayer. Anch’essa sarà infatti disponibile su PlayStation Now grazie all’abbonamento. Un requisito che, al giorno d’oggi, non può certo mancare in un qualsivoglia videogioco che ambisca a definirsi tale. Insomma, si tratta di un’evoluzione dunque del Cloud unito ai servizi di gaming come Steam che hanno cambiato per sempre il volto all’esperienza videoludica in generale. Sebbene l’approdo di tale servizio nel nostro Paese non abbia ancora una data ufficiale le ultime news e video online hanno confermato le più rosee visioni con l’aggiunta di un’altra cinquantina di titoli per festeggiare la diffusione in altri Stati.
A quali titoli giocheremo?
Tra questi spiccano il primo “Red Dead Redemption”, “For Honor”, “Mafia III”, “NBA 2016”, “WWE 2016”, “Steep”, “Sniper Elite IV”, “The Elder Scrolls Online: Tamriel Unlimited”, “Sid Meier’s Civilization Revolution”, “Payday 2 Crimewave Edition” ed anche “Fallout: New Vegas”. Un grande titolo della celebre azienda americana Bethesda che farà dimenticare la batosta subita con l’ultimo “Fallout 76”, una vera e propria delusione per i molti fan della saga di “Fallout”. Insomma, si ha a propria disposizione un parco titoli vasto e decisamente di tutto rispetto in grado di soddisfare tutti i gusti e che garantirà ore su ore di divertimento ed esplorazione nei mondi creati da Sony. Speriamo dunque che arrivi presto anche in Italia e, soprattutto, che non vi siano problemi con le connessioni ed i vari servizi offerti.
- PS4 500GB F Black
- 2° DS4