
Potersi godere qualche momento con il proprio videogioco preferito è veramente un piacere senza pari dato che fa immergere il giocatore in tutto un altro mondo.
Sia che si tratti di lande fantasy, circuiti da corsa con motori rombanti, campi di battaglia, spettrali luoghi con atmosfere horror e così via, a volte si sente la “necessità” di farsi una bella partita anche senza il computer oppure la console di casa.
Come fare quindi se, per esempio, dobbiamo affrontare un lungo viaggio in treno oppure siamo semplicemente rilassati sul divano? Semplice, una bella console portatile ed il “gioco” è fatto!
Come scegliere una console portatile
Innanzitutto bisogna scegliere un dispositivo piccolo e poco ingombrante che possiamo sempre portare con noi, più che consigliabile abbinarlo alla sua custodia originale, e che abbia anche un certo grado di maneggevolezza.
Naturalmente non bisogna dimenticare il parco titoli a disposizione, una caratteristica che va a braccetto con le prestazioni tecniche (dalla grafica alla velocità di calcolo), la multifunzionalità (navigare su Internet ad esempio) e la durata della batteria interna.
La miglior console portatile di fascia economica: Retro FC
Come dimenticare il mitico Game Boy, protagonista di interi pomeriggi passati tra cartucce con i giochi e le batterie stilo? Per tutti gli amanti del retrogaming che vogliono ritrovare tutti i loro vecchi giochi in una sola console economica ecco qui il Retro FC!
Ricalcando la forma del Game Boy, il Retro FC aggiunge un paio di comandi, un display più ampio ed una lista di ben 168 giochi “vintage” già inseriti nella memoria interna!
Potrete anche goderveli sulla televisione di casa per ricordare al meglio le vecchie glorie videoludiche mai dimenticate. Disponibile nei colori bianco, giallo, nero e trasparente il Retro FC potrà essere vostro per soli 20 €!
La miglior console portatile di fascia media: Nintendo 2DS
Ovviamente, dopo aver “tanto” parlato di uno dei prodotto di punta della Grande N, era impossibile non parlare del Nintendo 2DS che si conferma come una delle console più gettonate per quanto riguarda gli affezionati.
Più “leggero” rispetto al 3DS, il Nintendo 2DS è disponibile sia nelle versioni con schermo richiudibile che fisso ed ha un’ottima autonomia oltre che multimedialità dato che ci si può anche connettere ad Internet ed usarlo anche come contapassi eccetera.
I suoi titoli sono tra i migliori nell’ambito portatile e vedono anche riedizioni DS di grandi classici come “Super Mario” e “The Legend of Zelda”. Disponibile in vari colori, conviene prendere il Nintendo 2DS con giochi del calibro di “Super Mario Bros. 2”, “Mario Kart 7” oppure “Tomodachi Life” già in bundle. Il tutto a soli 99 €!
La miglior console portatile di fascia alta: Nintendo Switch
Anche qui Nintendo stravince alla grande, soprattutto dopo la “morte” della PSP, grazie alla console ibrida Nintendo Switch che permette di giocare sia per strada che collegandosi al televisore di casa.
Giochi estremamente coinvolgenti del mondo Nintendo (“The Legend of Zelda: Breath of the Wild” e “Super Mario Odyssey”) e non (“Mortal Kombat 11” e svariati capitoli della saga di “Final Fantasy”) attendono infatti i gamers per farli immergere in tutto un altro modo di gioco e di avventure.
Con un display da 6,2 pollici e grafica in FullHD, oltre che prestazioni elevatissime, Nintendo Switch potrà essere vostra per circa 300 €!